Studio Grafico Masterconsulenze
Di più di quello che ti piacerebbe fare
In diretta dallo studio grafico. Anno 2020. Sempre attivi, pronti e frementi per le novità… cosa ci riserverà il futuro per solletticare il nostro insaziabile istinto di avventura, una grande passione per il nostro lavoro e sempre a caccia di scoperte strepitose…. di nuovi progetti (sempre pensieri positivi). Il Webmaster intanto sta dando di … bit, ha forse sofferto l’isolamento …. mah! …
… in questo periodo si intensificano le ricerche su quelle che saranno le nuove tendenze nella comunicazione. Ogni mercato e settore segue, ovviamente, logiche differenti, ma si possono ritrovare elementi chiave ricorrenti trasversalmente.
Bisognerà aumentare sempre di più l’autorevolezza attraverso, per esempio, la creazione di contenuti originali ed utili per l’utente da distribuire gratuitamente. Dobbiamo abituarci all’idea che prima di ricevere bisogna dare, senza secondi scopi se non quello di creare ed alimentare una community che riconosca in noi un punto di riferimento.
di Alessandro Bertocchi, Co-founder di Miaser:
La privacy prima di tutto
Il primo riguarda la relazione degli utenti con la propria immagine online. Le nuove normative sulla privacy hanno risvegliato gli “istinti di protezione” orientando non solo le azioni online, ma anche i comportamenti di acquisto offline. Le persone tendono a proteggere sempre più la propria privacy e, dalla prenotazione negli alberghi all’acquisto online, viene privilegiato un atteggiamento rispettoso da parte dei brand. Quindi un’accoglienza a braccia aperte per chi ritorna.
Creare esperienze uniche
Il consumatore ha bisogno di essere rassicurato e di trovare l’esperienza su misura sulle sue esigenze. C’è, quindi, una maggiore consapevolezza delle proprie esigenze, ma anche delle “trappole” della comunicazione. Le persone divengono giorno dopo giorno più attente rispetto a pertinenza e qualità di ciò che i brand e gli influencer veicolano.
Story-telling
Un’ultima tendenza trasversale può essere identificata nello story-telling: la brevità non è più la chiave del successo. Gli utenti necessitano sempre più di informazioni articolate, di una narrazione complessa della realtà che vanno ad approcciare. I brand tendono maggiormente alla protezione del valori aziendali, devono raccontarsi con trasparenza ed onestà ed interessare con argomenti trasversali alla propria offerta. Le aziende devono, quindi, imparare a raccontarsi con trasparenza e sincerità mettendo in luce i propri valori.